È urgente?
Il 112 è il nuovo numero unico per le emergenze di qualunque tipo. Le chiamate pervenute al numero unico 112, saranno dirottate alle Centrali operative competenti in base, sia alla natura dell’evento segnalato che alla sua localizzazione geografica di cui sarà possibile la visualizzazione da parte dell’operatore ricevente.
Visita la pagina dedicata a questo indirizzo
Ti serve un trasporto non urgente (trasferimento)?
Quando non devo chiamare il 112?
Quando il problema sanitario non è urgente e la persona non è in pericolo di vita; oppure se sussiste il bisogno del solo trasporto di un paziente (per un ricovero programmato, una visita di controllo in ospedale, per la dimissione da una struttura o il trasferimento da un ospedale ad un altro).
Allora chi chiamo?
Per un problema sanitario non urgente o per un'eventuale visita domiciliare bisogna chiamare il medico di base o la Guardia Medica. Se invece serve un'ambulanza per un trasporto, è possibile chiamare la Centrale Otto di Parma, il servizio per la cittadinanza attivo sul territorio per la gestione dei Trasporti Ordinari attraverso la gestione dei mezzi e dei volontari della nostra provincia. La Centrale Otto risponde al numero 0521 208888
Posso comunque rivolgermi a Croce Rossa se voglio?
Croce Rossa è parte della grande squadra che risponde alle richieste inviate alla Centrale Otto, per garantire la massima efficienza e tempi di attesa ridotti al massimo, in tutti i casi il numero verde di Croce Rossa Parma 800 10 18 18 è pronto a rispondere a qualsiasi richiesta di aiuto! Il servizio è attivo dal Lunedì al Sabato dalle 7:30 alle 20:00
Se desiderate maggiori informazioni in merito, oltre che chiamare il numero verde CRI Parma 800 10 18 18, potete compilare il modulo sotto riportato, risponderà direttamente lo staff che si occupa del servizio