Sabato, 27 Ottobre 2018 18:18

Serata informativa su Decadimento cognitivo: sintomi ed approccio

Sono più di 44 milioni le persone nel mondo che soffrono di demenza, oltre un milione in Italia! Una diagnosi del morbo di Alzheimer cambia la vita delle persone colpite da questa malattia e anche delle loro famiglie ed amici. Il numero sempre crescente di persone colpite dalle forme più svariate di disturbi cognitivi, e quindi non autosufficienti, determina in modo sempre più netto l'importanza dell'informazione e della formazione sia per coloro che vivono a contatto con queste situazioni, sia per tutti i volontari che sono coinvolti in attività con persone colpite da demenza. Ed è in quest'ottica che rientra l'incontro informativo proposto da Croce Rossa Parma per martedì 30 ottobre, presso la sede CRI di Via Riva 2 a Parma, in cui il Prof. Paolo Caffarra, specialista in Neurologia del Dipartimento di Neuroscienze dell'Università di Parma, sarà relatore della serata dedicata al "Decadimento cognitivo: sintomi ed approccio".
La serata, che inizierà alle ore 21, sarà aperta a tutti, sia volontari che non, e risulterà un ottima introduzione anche per tutti quei volontari CRI che in dicembre parteciperanno all'evento formativo di Bresso, che proporrà una tre giorni di formazione specifica di Clowning per Alzheimer e Demenza, assieme alla ideatrice del progetto Elderflowers dell'associazione Hearts & Mind di Edimburgo, Magdalena Shamberger.
Non mancate quindi, mertedì 30 Ottobre, alle ore 21, presso la sede CRI Parma, nella sala riunioni Dott. Desimoni per questo importante appuntamento