Martedì, 18 Febbraio 2025 14:05

Anche il Comitato di Parma presente a Sanremo 2025

Croce Rossa Italiana - Comitato di Parma in supporto di assistenza al Comitato di Sanremo in occasione della finale del 75° Festival della canzone italiana.

Sabato 15 febbraio, due Volontarie e un Volontario del nostro Comitato CRI, hanno fatto parte di un equipaggio più grande, composto da sei soccorritori CRI, che ha prestato servizio per garantire, sotto la direzione della locale centrale 118, l'assistenza all'interno del Teatro Ariston nella particolare ricorrenza della 75^ edizione.

Dopo il briefing con il Presidente del Comitato CRI di Sanremo, avvocato Ettore Guazzoni, che li ha accolti ed ha illustrato loro le rigide disposizioni e regole di comportamento imposte dall'organizzazione per assicurare il corretto svolgimento del delicato compito di assistenza sanitaria alla serata finale del festival, grande è stata l'emozione dei nostri Volontari quando alle 19,45 hanno varcato la soglia del tempio della musica italiana, dove hanno ricevuto gli accrediti, per andare a raggiungere le postazioni loro assegnate ai vari livelli del teatro e prestare servizio di assistenza all'importante evento musicale e culturale italiano e internazionale.

La collaborazione è stata resa possibile dalla politica adottata ormai da anni dal Comitato della Riviera dei Fiori che ritiene l'amicizia tra Comitati e Volontari della Croce Rossa Italiana elemento fondante e rafforzativo del principio di Unità.

Il rapporto con Sanremo è nato alcuni fa quando sono state trasferite in riviera due ambulanze che Parma aveva messo a disposizione. Ora il Comitato della città "Matutia" ha desiderato ricambiare offrendo questa importante collaborazione all'assistenza all'evento musicale italiano più importante da 75 anni a questa parte.

Il Presidente Giuseppe Schirripa, nel ringraziare a nome del Comitato di Parma il suo omologo di Sanremo e i Soci di quel Comitato per la preziosa opportunità e ospitalità ha tenuto a precisare che i ragazzi, scelti dal Consiglio Direttivo, hanno rappresentato tutti i Volontari di CRI Parma e delle sue sedi distaccate di Berceto e Monchio, perciò la fantastica esperienza deve essere certamente patrimonio di tutti.

Un grazie particolare al Comitato di Sanremo per averci offerto questa occasione, che non dimenticheremo, e per la particolare accoglienza.

Anche Maria Chiara Malpeli, Chiara Moia e Mirko Toscano, questi i nomi dei tre Volontari, che sono rientrati a Parma nel pomeriggio di domenica, ringraziano per l'accoglienza e le attenzioni ricevute e hanno evidenziato il rapporto nato fin da subito stretto, di amicizia e collaborazione con i compagni di equipaggio del Comitato di Sanremo (Sabrina e Celestino) e di Ceranesi (Roberta e Massimiliano), creando nel contempo i giusti presupposti per una reciproca e proficua collaborazione tra i Comitati medesimi.

Tutti insieme hanno ricevuto a loro volta il plauso pubblico del responsabile della centrale 118 a cui era affidato il coordinamento della parte sanitaria dentro e fuori il teatro, per la professionalità e le capacità dimostrate nell'inserirsi in un sistema e in un contesto che non è il loro quotidiano, senza creare alcun problema o ritardo e dimostrando perfetta intesa, segno che la formazione della Croce Rossa Italiana parla una lingua universale ed è capace di creare veri e propri professionisti volontari.

cri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti, gestire le donazioni PayPal, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.
Informazioni Privacy Sito Accetta Rifiuta