Lunedì, 30 Giugno 2025 09:32

Pubblicato il Bilancio 2024 ed il Bilancio Sociale 2024

Con Ordinanza Commissariale n. 04 del 26/06/2025, il Commissario del Comitato di Parma Gerardo Piombo ha approvato il Bilancio Consuntivo 2024 e le relative relazioni di accompagnamento.

Il bilancio presenta un leggero disavanzo patrimoniale, ma la struttura complessiva è solida, con un patrimonio netto importante (oltre 1,5 milioni €). Vi è una gestione articolata e trasparente, con attività ben distinte per funzione (istituzionali, commerciali, di emergenza, sociali, ecc.). L'elevata incidenza del personale e dei costi per automezzi (circa 50% dei costi totali) è coerente con la natura operativa dell'organizzazione.
Il modesto disavanzo economico e patrimoniale riporta attenzione alla sostenibilità dei costi, pur senza indicare criticità strutturali.

Il Bilancio 2024 è pubblicato sul nostro sito, nella sezione traparenza ed è stato trasmesso al RUNTS. Assieme ad esso è stato pubblicato anche il Bilancio Sociale 2024 del Comitato.

Il Bilancio Sociale 2024 del Comitato di Parma della Croce Rossa Italiana è uno strumento di trasparenza e rendicontazione che racconta, in modo chiaro e accessibile, l’impegno costante del Comitato al servizio della comunità.

Nel documento vengono presentate tutte le attività svolte nel corso dell’anno, in linea con la missione umanitaria e i Sette Principi Fondamentali della Croce Rossa: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità. Il Comitato di Parma continua a rappresentare un presidio fondamentale per la città e la provincia, garantendo servizi sanitari, attività sociali, assistenza in emergenza e percorsi formativi rivolti sia alla popolazione che ai volontari.

Tra le principali attività del 2024 spiccano:

Il servizio di emergenza-urgenza 118 e i trasporti sanitari ordinari.

L’assistenza sanitaria a eventi sportivi, culturali e fieristici.

La collaborazione con enti ed istituzioni nei servizi di supporto alle persone vulnerabili.

Le attività sociali rivolte alle persone più vulnerabili, con distribuzione di pacchi alimentari, supporto educativo e progetti di inclusione.

La collaborazione con le istituzioni e la Protezione Civile per la gestione delle emergenze locali e regionali.

Il continuo coinvolgimento dei giovani in attività formative e sociali per costruire comunità più solidali e inclusive.

Il Bilancio Sociale racconta anche l’impegno nelle attività di advocacy umanitaria, la formazione continua dei volontari e la crescita di una rete territoriale di relazioni e convenzioni che rafforzano la capacità di risposta del Comitato alle diverse esigenze del territorio.

Pubblicare il Bilancio Sociale significa per il Comitato CRI Parma rinnovare un patto di fiducia con la cittadinanza, confermando la volontà di operare in modo responsabile, trasparente e vicino alle reali necessità delle persone.

Anche il Bilancio Sociale completo è consultabile nella sezione Trasparenza del nostro sito.

cri

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti, gestire le donazioni PayPal, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi.
Informazioni Privacy Sito Accetta Rifiuta